Nel report Istat per l'anno scolastico 2023/24 ci sono sia buone che cattive notizie: in aumento gli insegnanti specializzati, ma rimangono i problemi delle discontinuità, dell'accessibilità e dell'assistenzadi CLARA LATORRACA
Il 57,1% delle persone occupate o ex-occupate che hanno partecipato all'indagine Istat-Unar ritiene che la propria identità di genere abbia costituito uno svantaggio nel corso della vita lavorativa
Il report dell’Istat su “L’interruzione volontaria di gravidanza in un’ottica generazionale” ci fornisce vari spunti interessanti di riflessione. Ciò che rimane negli anni è il problema dell’obiezione di coscienza
I dati Istat parlano chiaro: la scuola italiana è ancora molto indietro in termini di inclusione per chi ha una disabilità. Al Sud la situazione è anche peggiodi Caterina Ceccuti
I dati Istat parlano chiaro: la scuola italiana è ancora molto indietro in termini di inclusione per chi ha una disabilità. Al Sud la situazione è anche peggiodi Caterina Ceccuti
Da un’indagine di “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno” è emerso che la maggior parte dei ragazzi crede gli insegnanti possano fare la differenza nel prevenire e contrastare il bullismodi Maurizio Costanzo
Dati Istat allarmanti: negli ultimi anni sono 1,9 milioni le nuove famiglie che vivono in uno stato di povertà assoluta, per un totale di 5,6 milioni di personedi Caterina Ceccuti
Nel 2022 continua a calare la popolazione, i nuovi nati nemmeno 400mila. Il Trentino-Alto Adige è la regione con la fecondità più alta d'Italiadi Marco Pili
Matrimoni in ripresa grazie soprattutto alle seconde nozze, quindi sposi sempre più 'grandi'. Ma in Sicilia è boom di separazioni e divorzidi Barbara Berti
Il gender gap in Italia non si arresta. Secondo i dati Istat nel 2022 le donne lavoratrici sono aumentate dell'11% contro l'89% di incremento dei colleghi maschi. E non va meglio nemmeno ai giovanidi Ilaria Vallerini
Secondo l'indagine Istat, i cittadini sono in apprensione anche per i problemi legati all’inquinamento dell’aria. A seguire la questione dei rifiutidi Domenico Guarino
Il ministro della Giustizia: “Il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti” facendo poi riferimento all’educazione civica di “giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne”Cultura e Spettacoli
Al Carcano la versione di Nyko Piscopo per il gruppo Cornelia, musiche originali di Luca Canciello. “Una provocazione sulla fluidità, e uno sguardo al nostro vissuto sul tema dei sentimenti oggi”Cronaca
“Basta, lasciami, basta", ha urlato la 22enne prima di essere accoltellata. Poco prima scriveva alle amiche: “Dove siete?”. Stefano Argentino la stava pedinando. Sui social lo strazio del compagno Antonino: “Mi hanno tolto un pezzo di cuore”Spettacolo
Il nuovo disco di inediti della cantautrice incentrato sul tema della femminilità: “Sono contenta di aver toccato anche temi delicati come i diritti e le violenze di genere, che purtroppo sono all'ordine del giorno”