


89 secondi alla fine del mondo: crisi climatica, armi nucleari e AI i pericoli più grandi
L'orologio dell'Apocalisse segna il massimo rischio di autodistruzione dell'umanità. La corsa della crisi climatica, la minaccia nucleare e le nuove tecnologie mettono a dura prova il nostro futuro. Riusciremo a fermare il conto alla rovescia?
Usa, stop finanziamenti per immigrazione, aborto e clima. Ma un giudice blocca la mossa
L’amministrazione Trump ha previsto di congelare la spesa pubblica per determinati settori, una scelta che per l’opposizione democratica “farà male a molte persone”
Il Nepal vuole regalare le tigri in eccesso
Il numero dei felini è passato tra il 1992 e il 2016 da 170 a 350 ed è diventata difficile la convivenza con gli umani
Emergenza climatica: preoccupano gli incendi in Brasile, ma non solo
Mentre i grandi della Terra fingono di non vedere, il Pianeta continua ad andare in fiamme sotto i nostri occhi, rivelando uno scenario quasi apocalittico che dovrebbe farci riflettere
IMForest025: da Firenze il progetto contro il climate change
Dalla Toscana alla Spagna l’Itinerant Mediterranean Forest, per sottolineare l’importanza di azioni contro la crisi climatica. La SOForest025 (Sant’Orsola Forest) è il primo step
Terra sempre più arida: gli effetti di quella che non è semplice siccità di stagione
Dalla Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD) emerge che circa tre quarti delle terre emerse sta sperimentando condizioni di sempre maggiore secchezza, con impatti catastrofici su popolazione e attività umane
La Spagna approva i congedi climatici: niente lavoro in caso di allerta
Il governo ha introdotto permessi retribuiti per le allerte meteo, garantendo la sicurezza di lavoratrici e lavoratori. Una risposta concreta alla crisi climatica, modello per l’intera Europa.
La sfida verde di Teresa Ribera: il futuro del Green Deal nelle mani di una donna
La nuova vicepresidente esecutiva della Commissione Europea assume un ruolo cruciale nella transizione ecologica, puntando su riduzione delle emissioni e riqualificazione energetica. Una leadership che intreccia sostenibilità, giustizia sociale e pari opportunità.
(In)giustizia climatica: “La crisi colpisce soprattutto chi è più vulnerabile”
Raffaella Giugni, Segretario generale di Marevivo, era tra le relatrici del Women Economic Forum a Roma e ha riaffermato l’urgenza di agire, di applicare le misure a contrasto del cambiamento climatico
Urgano Milton, nella Florida di Ron Desantis non si può parlare di cambiamento climatico
Nonostante il divieto politico imposto dal governatore repubblicano, uno degli eventi atmosferici più gravi degli ultimi anni si sta per abbattere sulla regione e spaventa milioni di persone
Una balenottera nel cuore del Tirreno, il cambiamento climatico colpisce ancora
Il gigante dei mari si avvicina alla terra ferma di Porto Santo Stefabo: meraviglia e preoccupazione a Monte Argentario
Climate Fiction Days, Repossi: “L’immaginazione stimoli buone pratiche quotidiane”
L’autrice e traduttrice che ha ideato la due giorni pistoiese inedita ci spiega come la letteratura possa contribuire alla lotta al cambiamento climatico e invita grandi e piccini all’evento del 22 e 23 marzo a Pistoia
Signor Salsiccia: una favola ecologista per cambiare il mondo
Lo scrittore sardo Flavio Soriga presenterà il suo libro in anteprima a Pistoia, il 23 marzo, nel corso di “Climate Fiction Days”, primo evento in Italia dedicato alla letteratura sul cambiamento climatico
Climate Fiction Days: ecco il primo festival in Italia sulla letteratura dedicata al clima
In arrivo a Pistoia il 22 e 23 marzo con presentazioni di libri, confronti fra autori e traduttori, ma anche laboratori per i più piccoli
Sesso e clima: gli effetti del cambiamento climatico sulle relazioni
Domani, per San Valentino, 3Bee lancia il suo primo podcast show: “Biodiverso”. Nella prima puntata si parlerà dell’impatto che il cambiamento climatico ha sui sentimenti
Cambiamento climatico, paura per conseguenze dirette
A pochi giorni dalla COP28, secondo Ipsos sette persone su dieci prevedono che entro i prossimi dieci anni il cambiamento climatico avrà effetti gravi nel proprio Paese
Ondate di calore, gli scienziati: "Colpa della crisi climatica"
Wwf: agire subito per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C partendo dall’eliminazione dei combustibili fossili e dalla transizione verso energie rinnovabili
Giornata della Terra 2023: siamo ancora in ansia per il cambiamento climatico?
Il 22 aprile ricorre in tutto il mondo l'Earth Day. Ipsos indaga su com'è percepito il fenomeno della crisi ambientale e quali comportamenti adottare per diventare più sostenibili
Babbel e Pinterest svelano il vademecum del cambiamento climatico
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, le due piattaforme hanno diffuso l'ABC relativo alla crisi ambientale
Cambiamento climatico, le Maldive diventeranno città galleggiante
Il nuovo modello abitativo per fronteggiare l'innalzamento dell'acque dell'Oceano Indiano: il risultato finale avrà la forma di un labirinto esagonale così da assomigliare a un corallo
Cambiamento climatico, aumentano i divorzi tra gli albatros
Tra gli uccelli marini, noti per il loro fortissimo legame di coppia, negli ultimi tempi sta crescendo il tasso di separazioni
Raffreddamento artificiale della terra: possibilità per il futuro?
Per ora gli studiosi bocciano l'utilizzo della radiazione solare, per i troppi rischi e le incertezze sugli effetti. Ma c'è chi apre alla sperimentazione
Connecticut, nelle scuole pubbliche gli studi sui cambiamenti climatici diventano obbligatori
Dal prossimo anno la materia entra nel curriculum scientifico. "Dobbiamo dotare i bambini di strumenti per affrontare il problema"
Brasile primo Paese a dichiarare che l'accordo di Parigi è un trattato sui diritti umani
Sentenza storica nello Stato sudamericano: "Non esiste alcuna opzione giuridicamente valida per omettere di combattere il cambiamento climatico"