Dalla Toscana alla Spagna l’Itinerant Mediterranean Forest, per sottolineare l’importanza di azioni contro la crisi climatica. La SOForest025 (Sant’Orsola Forest) è il primo stepdi Giovanni Ballerini
Dalla Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD) emerge che circa tre quarti delle terre emerse sta sperimentando condizioni di sempre maggiore secchezza, con impatti catastrofici su popolazione e attività umanedi Domenico Guarino
Il governo ha introdotto permessi retribuiti per le allerte meteo, garantendo la sicurezza di lavoratrici e lavoratori. Una risposta concreta alla crisi climatica, modello per l’intera Europa.di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
La nuova vicepresidente esecutiva della Commissione Europea assume un ruolo cruciale nella transizione ecologica, puntando su riduzione delle emissioni e riqualificazione energetica. Una leadership che intreccia sostenibilità, giustizia sociale e pari opportunità.di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Raffaella Giugni, Segretario generale di Marevivo, era tra le relatrici del Women Economic Forum a Roma e ha riaffermato l’urgenza di agire, di applicare le misure a contrasto del cambiamento climaticodi Marianna Grazi
Tre quarti del totale di coloro che fuggono dalle loro case sono costretti a farlo per gli effetti della crisi del clima. Guerre e persecuzioni fanno il restodi Domenico Guarino
Nonostante il divieto politico imposto dal governatore repubblicano, uno degli eventi atmosferici più gravi degli ultimi anni si sta per abbattere sulla regione e spaventa milioni di personedi Marco Pili
Domani, per San Valentino, 3Bee lancia il suo primo podcast show: “Biodiverso”. Nella prima puntata si parlerà dell’impatto che il cambiamento climatico ha sui sentimentidi Edoardo Martini
A pochi giorni dalla COP28, secondo Ipsos sette persone su dieci prevedono che entro i prossimi dieci anni il cambiamento climatico avrà effetti gravi nel proprio Paesedi Francesca Petrella
A Dubai il progetto nato dalla partenrship ptra università e gruppo assicurativo per gli attivisti ambientalisti, per potenziarne le capacità di negoziazione ai tavoli internazionali
Il 22 aprile ricorre in tutto il mondo l'Earth Day. Ipsos indaga su com'è percepito il fenomeno della crisi ambientale e quali comportamenti adottare per diventare più sostenibilidi Francesca Petrella
Il nuovo modello abitativo per fronteggiare l'innalzamento dell'acque dell'Oceano Indiano: il risultato finale avrà la forma di un labirinto esagonale così da assomigliare a un corallodi Domenico Guarino
La stilista britannica si è spenta a 81 anni, nella sua casa a sud di Londra, circondata dall'affetto della famiglia. Di lei si ricorda l'atteggiamento irriverente verso l'establishmentdi Marianna Grazi
Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, meteorologa e presidente di Italian Climate Network, cura il podcast che spiega quanto si può fare con il corretto smaltimento degli oggetti elettronicidi Domenico Guarino
Nel 2021 ci sono stati 432 disastri naturali nel mondo. Il crollo di un pezzo del ghiacciaio sulle Dolomiti ha riacceso un dibattito allarmante: quanto tempo rimane?di Domenico Guarino
Due impiegati di Roma, uniti civilmente dal 2013, da oltre due anni fanno i conti con insulti e aggressioni fisiche con panni imbevuti di acido e varechina da parte dei condominiLifestyle
La psicologa e cantautrice Elisa Ridolfi ci spiega i segreti di questa terapia e della sua efficacia per il benessere dei più piccoli: “La nostra vita è attaccata al suono, a cominciare dal battito del cuore della gestante che è il primo che il feto sente”Lifestyle
Il nuovo film di animazione sarà al cinema dal 23 gennaio. L’autrice del e sceneggiatrice Evelyn Bruges prende spunto da “un'esperienza traumatica" affrontata dalla figliaAttualità