Due impiegati di Roma, uniti civilmente dal 2013, da oltre due anni fanno i conti con insulti e aggressioni fisiche con panni imbevuti di acido e varechina da parte dei condomini
La nuova politica più liberale e i cambiamenti ai termini di moderazione di Mark Zuckerberg su Facebook e Instagram, consente agli utenti di usare definizioni offensive verso i membri della comunità senza più alcuna censura
La media dei 12 mesi appena trascorsi è stata di un'aggressione ogni due giorni, secondo il Consigli nazionale dei giovani. Gay Center: “Italia perde terreno sui diritti Lgbtq+, al 36° posto nella classifica europea”
Una manifestazione pacifista per far sentire la propria voce dopo la violenza subita da Stephano e Matteo, accerchiati e aggrediti da 10 ragazzini mentre tornavano a casa tenendosi per mano, come denunciato da Gaynet
Il fotografo avrebbe strangolato lo stilista, suo presunto amante, la notte di Capodanno del 2022, abbandonando il corpo in una scatola di metallo lungo una strada. Per le associazioni dei diritti umani il delitto è stato commesso a causa della sua omosessualità
Durante l’evento “Spazio ai Cad”, al Festival La violenza Illustrata, 37 realtà di tutta Italia hanno espresso la volontà di fare fronte comune contro il fenomeno e aumentare il sostegno alle persone che hanno bisogno di aiuto
L’aggressione è avvenuta il 23 novembre a Perugia, ai danni di un 22enne di origini brasiliane, ma solo oggi i carabinieri sono riusciti a fermare il presunto colpevole. “Il motivo è la discriminazione legata all'omosessualità”
Perugia, la vittima è stata ricoverata all’ospedale con un prognosi di 30 giorni. Il circolo Omphalos: “Avrebbe preso le difese dell’amico vessato dal branco perché ritenuto omosessuale”
L’Ufficio scolastico regionale per il Lazio ha avviato un’indagine interna dopo la denuncia di un gruppo di neodiplomati sui comportamenti del docente di storia e filosofia dell’Istituto superiore Pirelli di Roma
L’avvocata dei quattro responsabili della violenta aggressione sostiene che il motivo non sia quello della discriminazione. Intanto Gay Help Line ringrazia per le tantissime segnalazione e invita al sit-in di mercoledì alle 19
La seconda parte di ‘Gioventù Meloniana’, tra saluti fascisti e inni al Duce, mostra la doppia faccia dei militanti della futura classe dirigente del partito. Donzelli minimizza, Flaminia Pace si dimette, dalla premier tutto tacedi Chiara Caravelli
Molti ritengono che il calcio professionistico nel Paese sia profondamente omofobo. Per il segretario di Stato Roth “Viviamo nell'era del matrimonio per tutti, è giunto il momento del coming out". Intanto l'Allianz Arena si illumina con i colori dell'arcobaleno
Allarmanti i numeri raccolti dall’Arcigay: in un anno sono stati 149 i casi di violenze o discriminazioni verso le persone Lgbtqi+. Figlie di un odio per il quale, secondo gli attivisti, anche la politica ha delle responsabilità
Una decisione applaudita dagli attivisti, in un Paese in cui la violenza sulla comunità Lgbtq+ dilaga. Intanto in Uganda sono stati eseguiti i primi 4 arrestidi Marianna Grazi
Il generale a capo dell'Istituto geografico militare di Firenze al centro delle polemiche per le parole contro omosessuali, femministe, ambientalisti e migrantidi Marianna Grazi
Michael e William raccontano la loro odissea a Milano. Riceviamo e pubblichiamo la denuncia di una coppia omosessuale in cerca di un appartamentodi Michael Ceglia e William Picciau
Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma aderisce alla Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia: cosa c’è in programmadi Letizia Cini
Antonello Sannino, segretario Antinoo Arcigay Napoli, ha denunciato l'episodio su Facebook: "La Regione attivi l'Osservatorio regionale contro l'omotransfobia"di Marianna Grazi
È il secondo episodio in pochi mesi, a darne notizia è il quotidiano il Tirreno. "Ci hanno detto che certi atteggiamenti davanti ai bambini non vanno bene"di Marianna Grazi
Il primo cittadino della Capitale, Roberto Gualtieri, è stato premiato per la seconda volta per il suo impegno dimostrato nell’ambito dei diritti civiliCronaca
La battaglia dell’associazione “Luca Coscioni”. Rinviata al 12 marzo l’udienza a Firenze. “La Toscana approvi la legge di iniziativa popolare regionale Liberi Subito”Spettacolo
Stefano Di Polito, regista e attivista politico, con i suoi film ha raccontato le varie sfaccettature dell’essere migranti, dai lavoratori indispensabili per il futuro del tessuto sociale italiano ma vittime di razzismo, ai loro figli, discriminati per nomi e colore della pelle