


C’è chi tende la mano alle donne dal 1902. La Fondazione Asilo Mariuccia, sul campo per aiutarle “a sognare qualunque cosa vorranno”
La FAM sostiene bambine e ragazze vittime di abusi e a rischio di esclusione sociale. In 122 anni ha accolto circa 5.700 persone e ogni anno ne transitano circa 200. La direttrice Valentina Boccia: “Le donne devono essere libere come pensiero, non solo da un punto di vista fisico”
Uomini che rifiutano il privilegio maschile. “Basta machismo e sesso come performance, mi ricostruisco come uomo. E sono libero”
Fioriscono i centri di auto-aiuto per uomini che vogliono prendersi la responsabilità del cambiamento, rifiutano gli stereotipi del patriarcato e decostruiscono (per costruire) la loro identità di maschi
“L’uomo è violento perché ha perso virilità”? No, lo è perché ha un’idea sbagliata della mascolinità
Il consigliere regionale Priamo Bocchi ha legato i femminici a una presunta “devirilizzazione”, chiamando in causa sociologia e antropologia. Ma cosa affermano realmente queste discipline riguardo alla violenza di genere?
Iris Di Domenico, da vittima di bullismo a idolo dei ragazzi: “Parlarne è responsabilità che ho deciso di prendermi”
La 19enne, idolo dei giovanissimi, racconta la sua esperienza. E diventa protagonista insieme ad alcuni studenti di una scuola media di Milano di una serie di clip, in onda su Super! in occasione della Giornata contro bullismo e cyberbullismo
Giocatrici filmate di nascosto negli spogliatoi: bufera sul basket argentino
Le giocatrici sono state riprese da un uomo nel loro massimo momento di intimità. La denuncia: “Abbiamo visto un braccio che reggeva un cellulare nero sopra il muro che divide lo spogliatoio maschile da quello femminile“
Veneto, abolito il ticket per le vittime di violenza
L’esenzione dal pagamento è stata disposta dalla giunta regionale a partire dal 1° febbraio 2025, su iniziativa dell’assessora Manuela Lanzarin, che parla di una “Decisione di civiltà”
Dai portachiavi solidali del Kenya oltre 100mila euro per i centri antiviolenza
A supporto dell’attività di Donne in Rete contro la violenza e di 40 centri antiviolenza del territorio: ecco chi ha beneficiato dell’iniziativa di Conad Nord Ovest
Neil Gaiman nega le violenze: “Tra adulti consenzienti, il BDSM è legale”
Lo scrittore britannico, autore di capolavori della letteratura contemporanea come “American Gods” e “Sandman”, è stato accusato per aggressioni sessuali da otto donne
Conor McGregor accusato aggressione sessuale a Miami. Chi è il lottatore di Mma
Star televisiva e social delle arti marziali miste, l’irlandese è stato citato in giudizio alla corte federale Usa da una donna che dice di essere stata sua vittima in occasione di una partita di Nba in Florida nel 2023
Caso Pelicot, il calvario della figlia Caroline Darian: “Mio padre dovrebbe morire in prigione”
In un'intervista alla Bbc, la figlia di Gisèle Pelicot ha raccontato gli ultimi 4 anni della sua vita. La donna è convinta di aver subito sottomissione chimica e violenza sessuale da parte del genitore, condannato a 20 anni per gli stupri organizzati online con altri 50 uomini ai danni della moglie
Nuova denuncia contro Enrico Varriale, una donna lo accusa: “Picchiata e minacciata”
Il noto giornalista sportivo Rai, già sotto processo con l’ex compagna a causa di maltrattamenti, ora deve fare i conti con le dichiarazioni di una nuova presunta vittima, con cui ha avuto una relazione sentimentale
Le chat da incubo, su Telegram i “consigli” per lo stupro
Le rivelazioni del programma tedesco d'inchiesta ‘Strg_f’ aprono una riflessione necessaria
Meno furti, più violenze sulle donna: il ‘codice rosso’ è il vero allarme
Il colonnello Sessa ha presentato l’attività di un anno del comando provinciale: diminuiscono gli episodi di criminalità, mentre aumentano i reati di genere
Star di Hollywood al fianco di Blake Lively dopo la denuncia contro Baldoni
L’autrice del romanzo “It Ends With Us” ha descritto l’attrice come “Onesta, gentile e paziente”, mentre le colleghe in “Quattro amiche e un paio di jeans”, America Ferrera, Amber Tamblyn e Alexis Bledel, si dicono “inorridite dallo sfruttamento delle storie di sopravvissute alla violenza domestica”
L’educazione sessuo-affettiva nelle scuole si farà
Il segretario di +Europa Riccardo Magi ha comunicato sui suoi canali social l’approvazione dell’emendamento in manovra di bilancio. “Prevenzione e rispetto non devono avere colore politico
Stupro di Capodanno, 5 anni e mezzo a Patrizio Ranieri: “Non mi ammazza niente, io rido”
Secondo la Procura, che aveva chiesto 12 anni e mezzo, il giovane calciatore di 22enne aveva abusato della vittima approfittando del suo stato d'incoscienza dovuto all’assunzione di alcol e droghe
Orfani speciali: “Non lasciamo sole le vittime dimenticate dei femminicidi”
La fondatrice del Centro Sos, Anna Maria Zucca, racconta a Luce! l’importanza di sostenere in un percorso di re-inserimento sociale questi ragazze e ragazzi rimasti senza punti di riferimento a causa della violenza di genere
“Rispetto” parola del 2024 per la Treccani
“Dovrebbe essere posta al centro di ogni progetto pedagogico perché la sua mancanza è alla base della violenza”
Gisèle Pelicot, l’ex marito chiede perdono per gli stupri di Mazan
Dominique Pelicot, accusato di aver drogato e fatto abusare almeno 50 uomini della moglie incosciente per 10 anni, rende anche omaggio al coraggio dell’ex consorte. La sentenza è attesa per giovedì
Violenza sulle donne, “la vittima va sentita in incidente probatorio”. Ecco perché
Lo ha fatto sapere la presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e violenza di genere, Martina Semenzato: “Un passo in avanti che evita la vittimizzazione secondaria”
Er Brasiliano, la fidanzata: “Non ho subito violenza”. Minnocci bullizzato in carcere
La 21enne che ha denunciato Massimiliano Minnocci, finito in carcere qualche giorno fa per lesioni aggravate, ritratta ai microfoni de La Zanzara e dice di essere stata costretta a deporre contro di lui dai genitori. “Il braccio me lo sono rotto cadendo dalle scale”
Elena Sofia Ricci a Belve ricorda la violenza subita a 12 anni: “Mi sentivo sporca e impotente”
L’attrice, 62 anni, intervistata da Francesca Fagnani rivela particolari di quel terribile episodio che ha mantenuto segreto per decenni. Un episodio che l’ha segnata parecchio e ha influenzato la sua giovinezza
Caffo: “Educarne uno per colpirne mille”. Sperare che la violenza scompaia da sola non è la soluzione
Il filosofo è stato condannato a 4 anni di reclusione per maltrattamenti aggravati e lesioni gravi nei confronti della sua ex compagna. Al termine del processo ha detto anche di essere dispiaciuto. La ragazza: “Sentenza solo la superficie di un problema più ampio e radicato”
Io, il prossimo femminicida
Dietro l’ipocrisia di tante frasi o intenti pronunciati per la Giornata contro la violenza sulle donne, la cruda e semplice realtà dei fatti
Australia, il censimento del 2026 includerà domande su orientamento sessuale e genere
La decisione del governo laburista che ha anche annunciato un nuovo piano quinquennale per combattere la violenza domestica e di genere
Violenza di genere, l’Unicef lancia in l’app Play Safe
Attraverso il gioco aiuta gli utenti a riconoscere e reagire alle forme di violenza di genere online
Corsi di autodifesa contro la violenza di genere: ad Ancona lezioni in spiaggia
Per l’assessora alle Pari opportunità Latini l’iniziativa è importante per “sensibilizzare sul tema del contrasto alla violenza di genere sempre e non solo in occasione delle ricorrenze dell'8 marzo o del 25 novembre”
Violenza sulle donne: prevenzione anche in carcere, siglato il primo protocollo in Italia
E’ il primo protocollo di genere in Italia quello che coinvolgerà tutti gli istituti penitenziari dell’Abruzzo. Tra i progetti previsti anche percorsi di recupero per uomini detenuti per i reati di violenza domestica e sessuale
Spagna, il premier Sanchez: “La violenza di genere è affare di Stato, non c'è spazio per i negazionisti”
Da inizio anno, in Spagna, si contano già 10 femminicidi e 7 minori uccisi per “violenza vicaria”, ovvero per mano di uomini che avevano come obiettivo quello di colpire, nel modo più doloroso possibile, le madri delle vittime
Violenza di genere, cosa ne pensano gli utenti sui social? Le risposte grazie all'intelligenza artificiale
L'AI ha esaminato le reazioni lasciate sotto l'intervista ad Alessandra Pauncz, presidente della Rete Nazionale dei Centri per autori di violenza. La maggior parte vorrebbe una riforma legislativa, un cambiamento sociale e più responsabilità da parte degli uomini
Violenza di genere, un adolescente su due ha subito contatti fisici indesiderati da coetanei
I dati emersi dalla ricerca 'Teen Community', pubblicata da Fondazione Libellula, mostrano come le maggiori vittime sono le ragazze. La presidente Moretti: "E' necessario un cambiamento strutturale"
Violenza di genere, la Croazia vuole introdurre il reato di femminicidio
Dopo Malta e Cipro sarà il terzo paese europeo a introdurre il reato specifico di femminicidio. E l'Italia?
Violenza di genere, uomini nei panni delle donne con la realtà aumentata
L'esperienza virtuale del progetto pilota "Engine" lanciato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa crea consapevolezza sul fenomeno e lo combatte da dentro
Giudizi e pregiudizi di genere: a Firenze il convegno "DivinaMente Donna"
La poetessa Regina Resta: "Il nostro compito è costruire una società che rispetti i più deboli e che sia veramente civile. Bisogna educare le persone fin dalla prima infanzia"