


La storia di Manuel, un “ragazzo in gamba”. “Vedere sui social persone con le protesi mi ha dato forza. Ora faccio lo stesso”
Manuel Pascual Castro è uno storico dell’arte e un divulgatore. Amputato per scelta a una gamba che gli causava dolori atroci, ora testimonia che una vita normale e bella è possibile
Oltre le scelte degli altri: Elena e il progetto Indi Mates, che trasforma la disabilità in un incontro di vita e convivenza
Rasia, classe 1992, convive con una paralisi cerebrale che le impone alcuni limiti fisici. In un momento di disperazione ha pensato a un suo personale “durante noi” che superasse la necessità di avere un badante o un assistente
Cosa sta sbagliando la scuola italiana nei confronti degli studenti con disabilità
Nel report Istat per l'anno scolastico 2023/24 ci sono sia buone che cattive notizie: in aumento gli insegnanti specializzati, ma rimangono i problemi delle discontinuità, dell'accessibilità e dell'assistenza
“Tennis per tutti” non è solo uno slogan: quattro carrozzine speciali donate ad altrettanti atleti con disabilità
L’iniziativa è stata realizzata dalla sezione “Edoardo Mangiarotti” della UNVS e presentata a Milano. Il regalo consegnato da Roberta Vinci agli atleti più giovani e promettenti
L’importanza di coltivare “Campioni ogni giorno”. Le Olimpiadi e l’eredità più ambiziosa: rendere la pratica sportiva accessibile a tutti
Il progetto è promosso da Procter & Gamble (P&G), partner globale del Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e con il programma Adaptive Winter Sports
Sorpresa, le politiche inclusive aumentano le performance aziendali. Ma Trump le sta smantellando
Mentre in Italia le aziende investono in queste politiche, in America l’amministrazione taglia i programmi relativi a Diversità, Equità e Inclusione. L'analisi di Statista e Il Sole 24 Ore sulla situazione nel nostro Paese
Oxana Corso, una seconda vita a tutta velocità: “Conta la soddisfazione personale“
L'atleta paralimpica, dopo la notizia della cerebrolesione all'età di tre anni, ha scoperto i valori della rinascita grazie allo sport. L’abbiamo intervistata nell’ambito dell’iniziativa bolognese #CAMPIONIdiVITA
Oney Tapia, l’incidente e la vittoria sul buio: “I problemi? Sono soluzioni mascherate”
Il campione paralimpico, dopo l'incidente che gli ha causato la perdita della vista, è tornato a vedere la luce grazie al lancio del disco e al getto del peso. Lo abbiamo intervistato in occasione dell’evento bolognese #CAMPIONIdiVITA
I Giochi Mondiali Invernali 2025 di Special Olympics cambiano la vita agli atleti, ma anche a tecnici e volontari
Lo sport in una manifestazione come quella in corso a Torino diventa strumento di condivisione e crescita. “È un’emozione fare parte di questo progetto, questi atleti hanno qualcosa di speciale da trasmetterti, ti danno tanto”
“No Decisions Without Us”: la nuova campagna per la Giornata mondiale della sindrome di Down. E c’è anche la star di Grey’s Anatomy
L’associazione italiana CoorDown ogni anno lancia potenti campagne di sensibilizzazione. Quest’anno ha puntato sulla battaglia per fare in modo che le persone con disabilità possano partecipare alle decisioni che le riguardano, nella vita di tutti i giorni e nelle leggi
Cos'è la moda inclusiva e perché è necessario parlarne. Ma soprattutto farla vedere in passerella
Dal primo Protocollo di Intesa del settore per contrastare le discriminazioni nell'industria agli eventi della Milano Fashion Week: cosa sta facendo il mondo dell'abbigliamento per essere più inclusivo?
La storia di Francesco Mosca, che da piccolo non camminava e ora corre sulla neve ai Giochi Mondiali Special Olympics
L'atleta è uno degli azzurri impegnati nella gare degli Special Olympics World Winter Games in Piemonte. “Dopo le gare andrò a vivere da solo o meglio, con la mia ragazza e alcuni educatori del Team Faro 23. Se sto male o mi succede qualcosa come faccio se sono solo?”
“Fateci un favore, al Festival di Sanremo 2026 non parlate di disabilità”
È la richiesta espressa in una petizione della Lega per i diritti delle persone con disabilità dopo i toni pietistici e abilisti usati sul palco dell’Ariston: “Gli autori si prendano il tempo per studiare e informarsi meglio su questo tema”
La nuova Disability Card dell’Unione europea garantirà la libertà di movimento per tutti?
L’adozione della carta non è solo un passo normativo, ma un cambiamento di prospettiva: perché ora leggi diversissime e ostacoli quotidiani rendono difficile spostarsi da uno Stato all’altro
Trump sull’incidente aereo: “Colpa di persone con disabilità”. CoorDown: “Capro espiatorio”
Il neo-presidente addossa le responsabilità dell’evento alle politiche di inclusione che avrebbero permesso l’assunzione di persone “non qualificate”. La Onlus risponde: “Non accetteremo che il mondo venga disegnato da pochi per pochi”
Inclusione professionale per giovani con sindrome di Down e rifugiati: l’idea di Feltrinelli e Generation Italy
Realizzato con la collaborazione di AGPD e la Scuola Penny Wirton Milano, il percorso formativo offre opportunità concrete nel settore del retail, puntando a superare le barriere lavorative e sociali
Manuel Bortuzzo in piedi con i tutori: “Conta la determinazione e non arrendersi mai”
Il nuotatore paralimpico, bronzo a Parigi 2024, si fa vedere in un video alzato e allungando una mano verso il soffitto. I commenti dei followers lo riempiono d’affetto
Il Marsiglia lancia la squadra di calcio per amputati
Il primo club di Ligue 1 ad avere una sezione simile. Il consigliere istituzionale e sportivo Fabrizio Ravanelli: “Contribuirà a sostenere i valori del club e a farli brillare, dentro e fuori dal campo“. La situazione del movimento in Italia
Il gol virale per l’inclusione: sul campo di Insuperabili è possibile
Su Instagram il video con la rete di Fabio Cicchelli, della prima squadra ufficiale C21 per atleti con Sindrome di Down, ha fatto registrare numeri incredibili. “Dobbiamo lavorare per far sì che questi exploit diventino la normalità”
La piccola Mavi diventa giornalista ad honorem e commuove l’Italia
L’Ordine dei giornalisti realizza il sogno della bimba di 10 anni affetta da Atrofia muscolare spinale che ha intervistato Mattarella, consegnandole la tessera onoraria di giornalista
Le persone con disabilità gravi da oggi possono presentare liste elettorali
La norma, fino ad oggi, vietava l’uso della firma digitale per questa evenienza. Grazie alla battaglia di Carlo Gentili e dell’Associazione Luca Coscioni, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo questo divieto
ShowREAL: primo casting dedicato solo a persone con disabilità
Il progetto cerca volti per la nuova campagna 2025: iscrizioni aperte fino al 31 gennaio
Università più inclusive, ecco le linee guida
Supportare gli studenti e le studentesse con disabilità, per garantire loro il diritto all’istruzione a tutto tondo
Disabilità, 6 milioni per l’inserimento nel mondo del lavoro in Toscana
Bandi già aperti, tra le scadenze più vicine quella del 15 gennaio
La ministra Locatelli: “Aboliamo le parole ‘inabili’ e ‘minorati’ dalla nostra Costituzione”
A margine del forum organizzato a Foligno dal Corriere dell'Umbria, in collaborazione con il Ministero per le Disabilità, Locatelli sottolinea: “Se abbiamo detto che siamo tutti persone con gli stessi diritti, la prima cosa che dobbiamo fare è chiamarci persone”
Disabilità, per 7 italiani su 10 “Non siamo un popolo inclusivo”
In occasione della Giornata internazionale, il 3 dicembre, dall’Osservatorio cittadini e disabilità swg l’indagine sulla percezione che hanno i cittadini e le cittadine sul tema
Scuola, per i giovani con disabilità è poco inclusiva
Per oltre la metà degli studenti intervistati sarebbe necessario investire sulla formazione dei docenti, per l’11,9% servono più insegnanti di sostegno
Il fumetto sulla disabilità dall’Umbria all’Onu
“L’importante è vincere… Insieme”, di Tommaso Cordelli, sarà esposto al Palazzo di Vetro di New York in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
“Come ti definisci?”: la tesi di laurea che indaga il linguaggio preferito dalle persone con disabilità
Laureanda in linguistica italiana all’università di Trieste, la fiorentina Bianca Misuri è partita dalla sua storia personale con la sindrome di Tourette, per sensibilizzare sull’uso dei termini più corretti e rispettosi. “Chiedete alle persone, parlate con loro senza dare nulla per scontato. Oggi la società è pervasa di abilismo”
Paralimpiadi 2024, la guida dei termini da conoscere e dei comportamenti da evitare
In occasione dell'evento sportivo dedicato ad atleti con disabilità, ecco il vademecum del linguaggio da usare per una società più inclusiva
Disabilità, consulte in piazza a Roma: “Abbiamo perso la pazienza”
I rappresentanti delle famiglie e delle associazioni si ritroveranno martedì 30 luglio davanti al Campidoglio per dar vita ad “un’azione dimostrativa forte in difesa del principio del ‘Nulla su di noi senza di noi’”
Non si potrà più dire “handicappato”
La parola sarà cancellata dalle leggi ordinarie, come ha annunciato la ministra per le Disabilità, Locatelli. Tra le altre novità anche lo stop alle visite di rivedibilità per gli invalidi civili